Riduzione emissioni Co2: i benefici ambientali delle comunità energetiche
Lo sviluppo sempre più capillare in Italia del modello di auto-produzione e consumo di energia elettrica pulita tipico delle comunità energetiche ha un forte impatto positivo sull’ambiente. In particolare, la sostituzione di fonti di energia fossili e l’impiego di fonti di tipo rinnovabile, soprattutto fotovoltaico, si traduce in un alto livello di tutela ambientale e di notevole impatto. Inoltre, con l’utilizzo di un impianto di produzione di energia pulita come il fotovoltaico, si riduce notevolmente la quantità emessa di Co2 e altri gas dannosi per l’ambiente e per la nostra salute, un beneficio importante per un territorio con alti livelli d’inquinamento come quello compreso tra Ferrara e Bologna.
Per ricevere maggiori informazioni o per richiedere una consulenza gratuita, non esitare a contattarci! Siamo attivi sul territorio di Bologna, Ferrara e altre province dell’Emilia-Romagna, disponibili a fornire l’impianto fotovoltaico ideale ad una comunità energetica.

Fonti di energia rinnovabili per una maggiore tutela ambientale
Una comunità energetica, che sia residenziale o industriale, sfrutta fonti di energia rinnovabile per alimentare case, uffici, scuole o altre differenti tipologie di edifici: la produzione e il consumo di energia, dunque, sfiorano quantità importanti e risulta di conseguenza necessario prediligere fonti di energia che non abbiano un impatto significativo sull’ambiente. Il fotovoltaico rientra tra queste: i nostri impianti fotovoltaici, muniti a richiesta di sistemi di accumulo per conservare e usufruire dell’energia prodotta in surplus, assimilano la luce del sole attraverso moduli solari e converter senza intervenire in modo aggressivo sull’ambiente circostante.

